FINALI U14M indoor, chiudiamo al 6° posto

Data: 14/09/2021

Ospedaletto Euganeo: 18/19 febbraio 2023

Concludiamo la nostra avventura indoor 22/23 classificandoci al 6° posto alle finali di categoria.

Un week end ricco di emozioni, divertimento, tanto hockey e qualche piccolo rimpianto. Grazie ragazzi!

Sabato 18/2: dopo una partenza con il freno a mano tirato, complice l’emozione e la buonissima prova degli avversari del Potenza Picena, i nostri ragazzi, nonostante la prima rete subita, giocano una buona partita soprattutto in fase difensiva coprendo bene le trame offensive dei nero-verdi, non riescono però a incidere in avanti e creano pochi pericoli al loro portiere. Sul finire, i marchigiani riescono a sbrigliare la matassa e ad agguantare la prima vittoria del torneo per 3 reti a 0. Peccato! Nonostante il risultato, i nostri ragazzi si riprendono bene e giocano una seconda grandissima partita contro la squadra di casa del San Giorgio, aggiudicandosi il match per 7 reti a 5. In vantaggio fin da subito con una grande poker di Daniele Bottero e, da segnalare, due suntuose prestazioni di Alessandro Giaccardi e Loris Lanzano, è tutta la squadra che lotta senza mai mollare e merita la vittoria giocando un buonissimo hockey. Ed arriviamo alla partita clou, fuori o dentro le semifinali, l’Adige è il nostro avversario, 3° incontro, i nostri ragazzi si impegnano fin da subito, ma non trovano il giusto feeling con il match, forse un po’ la stanchezza e sicuramente gli avversari che, ben messi in campo, coprono bene gli spazi e partono pericolosamente in contropiede. Dopo l’ 1 a 1 iniziale subiamo 2 goal che ci danno il colpo di grazia, i nostri calano mentalmente ed il risultato finale di 5 a 2 ci iscrive alla finalina del 5°/6°. Dispiace perchè l’infortunio alla mano di Nicolò Iandiorio dopo pochi minuti della prima gara ci ha sicuramene penalizzato, ma non possiamo recriminare nulla a questi splendidi ragazzi che hanno dato davvero tutto.

Domenica 19/2: con le ultime 2 partite si sancisce la classifica finale dei 2 gironi, Potenza, Adige, Rassemblement e Bologna si giocheranno le semifinali. San Giorgio e Riva per il 7/8, noi e Superba 5/6. E come si è potuto vedere già nella giornata di ieri, nulla è scontato e semplice, anzi, dobbiamo fare i complimenti a tutte le società partecipanti perchè hanno dato vita ad un w.e. ricco di emozioni e di belle partite dove il risultato non era mai scontato. Bravi tutti!

Pronti per la nostra finale, si entra in campo, le squadre si studiano e si attendono cercando di non scoprirsi, il Superba prende in mano il pallino sfruttando al meglio 2 errori dei nostri difensori che permettono di infilarci. Un po’ di nervosismo si intravede tra i nostri, non riusciamo a “sfondare” il muro avversario e subiamo qualche ripartenza. Il primo tempo tempo ci vede sotto di 3 reti. Nulla è ancora detto, ci proviamo, dobbiamo provarci e così è, il secondo tempo è tutta un’altra storia, giochiamo praticamente sempre nella metà campo avversaria, concludiamo a rete ma la pallina non vuole entrare, tiriamo almeno 5/6 corti ma niente, 2 salvataggi sulla linea, un rigore non trasformato, niente, non è giornata. Finisce così 3-0 per il Superba che si aggiudica il 5° posto, noi concludiamo al 6°.

Vince il titolo, meritatamente, il Bologna, al quale facciamo i nostri complimenti, dietro il Potenza Picena, Rassemblement, Adige, Superba, SH Inder Singh, Riva e San Giorgio. Capocannoniere e miglior giocatore all’ottimo talento bolognese CAPRI Leone e, rullo di tamburi, miglior portiere al nostro grandissimo IANDIORIO Antonio che anche in questa due giorni ha mostrato a tutti il suo talento, bravissimo!

Come detto sopra, un plauso a tutte le società ed all’organizzazione, nulla da eccepire, ma soprattutto un grosso, anzi grossissimo applauso ai nostri ragazzi perchè si sono comportati benissimo in campo e fuori, si sono divertiti, entusiasmati, emozionati, hanno riso, hanno versato qualche lacrimuccia, ma, alla fine, uniti e come una vera squadra hanno fatto del loro meglio, bravi ragazzi, siamo fieri di voi e del nostro immancabile pubblico, grazie mille anche a tutti i genitori, splendidi come sempre!

Continuate a crescere e lavorare insieme, continuate così!!!

1. DANIELE BOTTERO

2. KAMALPREET SINGH

3. RARES MARIAN ZABAVA

4. ALESSANDRO GIACCARDI

5. MATTEO MARTEDDU

6. ANTONIO IANDIORIO

7. NICOLO’ IANDIORIO

8. NICOLO’ COSTA

9. LORIS LANZANO

10. JACOPO BERRINO

11. FILIPPO CHINELLATO

12. SAMUEL PAPARO

13. FILIPPO CALOSSO

14. MORAMARCO GABRIELE

STAFF TECNICO:

LANZANO Gianpaolo, LANZANO Daniele, BLANPAIN Mauricio e BERGESIO Andrea